L'ascensore della Mole Antonelliana

La Mole Antonelliana, celebre e rinomata costruzione progettata dall'Architetto Antonelli e simbolo della Città di Torino, vanta tra i suoi pregi quello di essere un punto panoramico tra i più alti d'Europa. Grazie all'ascensore panoramico, è possibile avere una visuale a 360° della città di Torino, delle Alpi e della vicina collina di Superga.
L'ascensore della Mole: caratteristiche.
L'ascensore della Mole si trova all'interno dell'edificio.
E' una cabina dove è possibile salire fino a 85 metri d'altezza con un'unica corsa, per raggiungere il "Tempietto". Il primo ascensore fu installato nel 1964 ed è costantemente manutenuto dalla società GTT (Gruppo Torinese Trasporti).
L'ascensore della Mole è accessibile a tutti, anche a persone con disabilità che possono scegliere di andare in autonomia oppure con dei propri accompagnatori.
L'ascensore della Mole: luogo ed orari.
Per utilizzare l'ascensore panoramico è opportuno dirigersi entrare nell'edificio della Mole Antonelliana sito in via Montebello n. 20, 10124 Torino.
L'ascensore della Mole è aperto tutti i giorni dalle ore 09:00 alle ore 20:00 eccetto il martedì che è il giorno di chiusura, mentre il sabato dalle ore 09:00 alle ore 23:00, permettendo così una splendida vista notturna della città.
Si consiglia vivamente di recarsi in biglietteria almeno un'ora prima della chiusura prefissata.
Gli orari possono essere soggetti a variazioni.
L'ascensore della Mole: prezzi e riduzioni.
Attualmente le tariffe in vigore per godere del panorama mozzafiato dell'ascensore della Mole sono le seguenti:
Biglietto intero pari a 8,00 € comprensivo del viaggio di andata e di ritorno. Tale fascia si applica a tutte le persone tra i 18 ed i 65 anni non soggetti a riduzioni.
Biglietto ridotto pari a 6,00 € comprensivo del viaggio di andata e di ritorno. Tale fascia si applica ai giovani con età 6 > 26 e ai titolari di Torino+Piemonte Card in corso di validità.
Biglietto gratuito comprensivo del viaggio di andata e di ritorno. Tale fascia si applica ai bambini fino a 6 di età non compiuti ed accompagnati da un genitore o un adulto, le persone con disabilità ed un loro accompagnatore, un accompagnatore per gruppo.
Le tariffe possono essere soggette a variazioni.
L'ascensore della Mole: chiusure.
La manutenzione dell'ascensore della Mole Antonelliana è di competenza della GTT.
Se vuoi rimanere aggiornato sulla prossima chiusura dell'Ascensore della Mole, clicca qui per info.
Ultimo aggiornamento marzo 2018 fonte tariffe Museo Nazionale del Cinema